SCHEDA TECNICA
Genere: Magia
Titolo originale: Hana No Ko Lun Lun (Lun Lun la bimba dei fiori)
Produzione: Toei Doga
Anno: 1980
Episodi: 50
Soggetto e sceneggiatura: Shiro Jinbo
Disegni: Michi Himeno
Regia: Hiroshi Shidara


LA STORIA Lulù è l'unica discendente del regno dei fiori che vive sulla Terra; il suo regno si è distaccato dagli uomini perché essi hanno perduto l'originario rapporto con la natura, un rapporto che la piccola Lulù cercherà in ogni modo di recuperare.
Infatti, con l'aiuto di un cane e di una gatta parlanti, Dundù e Nanà, Lulù girerà tutto il mondo alla ricerca del fiore dai sette colori, unico esemplare rimasto sulla Terra; questo per permettere al principe dei fiori l'ascesa al trono.
Lulù possiede anche una spilla magica che le permette di trasformarsi in ciò che vuole e inoltre nei suoi viaggi è sempre assistita e aiutata da un ragazzo di nome Cieli, che lascia ad ogni persona incontrata da Lulù una bustina di semi di fiori.
Alla fine Lulù troverà il mitico fiore proprio nella sua città, cioè nel luogo da cui era partita:
il fiore è sbocciato seminando tutti i semi che Cieli aveva distribuito alle persone incontrate da Lulù nel suo viaggio.
Cieli si rivelerà poi essere in realtà il principe dei fiori e sceglierà come sua sposa Lulù andando a vivere sulla Terra assieme a lei.
Lulù l'angelo tra i fiori è la serie di magia con la quale si chiudono gli anni Settanta, in attesa delle idol musicali degli anni Ottanta.
In questa serie notiamo una cura particolare nei personaggi, opera del duo Shingo Araki e Michi Himeno.
L'ambientazione ha per sfondo un'Europa da cartolina che pare uscita dalle fotografie di un qualsiasi giapponese che idealizza i posti lontani che visita: ci sono l'Olanda ricca di tulipani, Londra e i suoi monumenti, i canali di Venezia, la Fontana di Trevi di Roma, tutto ricostruito sì scrupolosamente, ma con toni da fiaba, irreali.
Un classico per nostalgici che merita di essere visto e rivisto!